Nuovi tributi locali. Riepilogo schematico
MAGGIORAZIONE TARES
Che cos’è
Un’una tantum statale per possesso od occupazione di immobili
Quanto si paga
Il tributo è pari a 30 centesimi per ogni metro quadrato
Come si paga
Con F24; il Comune deve inviare il bollettino
Perché si paga
Per compensare allo Stato l’aumento di un miliardo erogato ai fondi comunali 2013 dopo il superamento della maggiorazione originaria
TASI
Che cos’è
È il tributo sui «servizi indivisibili» dei Comuni, dal 2014
Quando si paga
Le date di scadenza di acconto e saldo dipendono dai Comuni. Ma è sempre possibile il pagamento in soluzione unica il 16 giugno
Come si paga
Si potrà versare con bollettino o modello F24
Perché si paga
Per finanziare illuminazione pubblica, manutenzione strade, verde pubblico e così via
MINI IMU
Che cos’è
È una coda dell’Imu 2013 sull’abitazione principale
Quanto si paga
L’imposta è pari al 40% della differenza fra l’Imu ad aliquota comunale e l’Imu standard
Come si paga
Si versa con F24 o bollettino postale. Si paga solo nei Comuni che hanno aumentato l’aliquota
Perché si paga
Perché Governo e Parlamento non hanno trovato le coperture per abolire integralmente l’imposta
IMU
Che cos’è
È la “vecchia” imposta municipale, che sopravvive su abitazioni principali di lusso e altri immobili
Quando si paga
L’acconto si versa il 16 giugno e il saldo il 16 dicembre
Come si paga
Con bollettino postale o F24
Perché si paga
Per finanziare i servizi comunali e, per quel che riguarda i fabbricati strumentali, per garantire anche l’equilibrio del bilancio statale
SALDO TARES-TARSU-TIA
Che cos’è
È il conguaglio del tributo 2013 sui rifiuti, che in alcuni Comuni è già stato versato a dicembre
Quanto si paga
Dipende dalle tariffe comunali e da quanto è stato già versato con le prime rate
Come si paga
Si versa con lo stesso strumento utilizzato per i versamenti delle prime rate (dipende dal Comune)
Perché si paga
Per garantire la copertura dei costi del servizio rifiuti
TARI
Che cos’è
È l’ultima evoluzione del tributo sui rifiuti, dal 2014
Quando si paga
Le date di scadenza di acconto e saldo dipendono dai Comuni. Ma è sempre possibile il pagamento in soluzione unica il 16 giugno
Come si paga
Si potrà versare con bollettino o modello F24
Perché si paga
Per finanziare, in modo quasi integrale, il servizio di smaltimento dei rifiuti
(Fonte ilsole24ore)
Leave a Reply