sabato 22 febbraio 2025
search
top

QUANDO IL MUTUO È USURAIO, A PAGARE E’ L’ISTITUTO DI CREDITO

  Il Mutuo, previsto e disciplinato dall’art. 1813 c.c. “ è il contratto con il quale una parte (mutuante) consegna all’altra (mutuatario) una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e...
read more

CALCOLO IMU 2013

CALCOLA LA TUA IMU 2013 Utilizza uno strumento gratuito, semplice e completo che permette di determinare il valore dell’IMU e di compilare, generare e stampare il Modello F24 rilasciato...
read more

Finanziamento max 25.000€ per imprese Regione Campania

Finanziamento La Regione Campania con 70 milioni di euro rilancia il programma “FONDO MICROCREDITO FSE” per favorire l’accesso al credito da parte delle microimprese, agevolare l’#autoimprenditorialità e...
read more

Equitalia Come funziona la rateazione

Equitalia Come funziona la rateazione Se il cittadino si trova in difficoltà a saldare il debito in un’unica soluzione può chiedere a Equitalia di pagare a rate le somme iscritte a ruolo. Alla luce delle...
read more

Statuto Contribuente

Lo conoscete? -È l’unica vostra arma per difendervi da #Equitalia e dal #Fisco.   L ‘articolo 2 prevede che per assicurare l’accessibilità e la comprensibilità delle norme fiscali, le...
read more

Manuale Nazionale Adempimenti del Registro delle Imprese 2013

  Manuale Nazionale Adempimenti del Registro delle Imprese 2013...
read more

Acconto Ires

Bad News #Ires Sui tavoli dell’Economia,  c’è  un decreto ministeriale che alza per le società la percentuale degli “anticipi” al 103%, facendo scattare la clausola di...
read more

L’indirizzo errato annulla la cartella.

Equitalia L’indirizzo errato annulla la cartella. Sono nulli gli atti fiscali recapitati da #Equitalia a un indirizzo diverso dalla residenza del contribuente, al quale è sufficiente dimostrare...
read more

Acconti 2013 Irpef Ires Irap

Aumentati gli acconti 2013 clicca qui per ultimi...
read more

Zone franche urbane: sgravi per le PMI del SUD

Una nuova circolare Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti sulle agevolazioni fiscali indicate nel decreto sviluppo bis 2012 per imprese e professionisti delle Zone Franche Urbane (ZFU)...
read more

« Previous Entries Next Entries »

Studio Di Giulio
Siamo uno studio tributario legale che offre consulenza e assistenza a persone fisiche, ad aziende italiane in tutti i settori del diritto degli affari.
Pillole di conoscenza
La deduzione fiscale si ha quando un dato onere viene sottratto dal reddito complessivo. In questo modo si ha beneficio dalla riduzione della base imponibile, su cui si calcola l’imposta.

La detrazione fiscale si ha quando le somme spese vengono sottratte dall'imposta. A differenza della deduzione fiscale che viene sottratta dalla base imponibile, la detrazione viene sottratta dall’imposta lorda per determinare l’imposta netta effettivamente dovuta.
top