
mag 23, 2014
L’estratto di ruolo è impugnabile
Contenzioso tributario L’estratto di ruolo è impugnabile Quando la contestazione riguarda la notifica degli atti presupposti, l’estratto di ruolo può essere impugnato davanti alla Commissione Tributaria...
read more
mag 20, 2014
cartelle di Equitalia; notifica tramite Pec.
Se la cartella usa la “Pec” conta la data di ricezione Per la notifica tramite Pec (posta elettronica certificata) delle cartelle di Equitalia conta la data di ricezione, a prescindere dal giorno in cui...
read more
mag 14, 2014
il fondo patrimoniale “salva” i beni di famiglia
Patrimoni Così il fondo patrimoniale “salva” i beni di famiglia. Il fondo patrimoniale, disciplinato dagli artt.167 e seguenti cod. civ., è stato istituito dal legislatore della riforma del diritto di...
read more
mag 1, 2014
Reddito Impresa. Sgravio Perdita
Reddito Impresa. Sgravio Perdita Per lo sgravio della perdita non servono azioni legali Sì alla deduzione della perdita su crediti comprovata dall’impossibilità di adempiere del debitore dovuta a...
read more
apr 30, 2014
Dopo il divorzio i rapporti patrimoniali tra i coniugi non cessano.
Anche successivamente allo scioglimento del matrimonio la legge riconosce numerosi diritti di natura patrimoniale al coniuge divorziato, primo tra tutti l’assegno divorzile. Questi viene disposto in...
read more
apr 28, 2014
Tutela soci minoranza SRL. ogni delibera è impugnabile. Nuova Sentenza
Srl, per i soci di minoranza ogni delibera è impugnabile. I soci di minoranza di una Srl hanno diritto di impugnare qualsiasi delibera assembleare. La qualifica come «pa¬rere non vincolante» richiesto...
read more
apr 28, 2014
Come far valere la propria pretesa creditoria , sugli eredi, sei il debitore muore?
Nel caso in cui il debitore muoia prima che il creditore abbia soddisfatto la propria pretesa, quest’ultimo potrà agire nei confronti degli eredi, i quali, successivamente all’accettazione...
read more
apr 2, 2014
La rinuncia all’eredità fatta dal debitore non produce effetti nei confronti del creditore
Nel caso in cui il debitore rinunci all’eredità, il creditore può farsi autorizzare dal Giudice ad accettare l’eredità in nome ed in luogo del rinunciate, al solo scopo di rivalersi sui beni...
read more
feb 6, 2014
DEDUCIBILITA’ FISCALE DEI CORSI DI FORMAZIONE
Ai fini della deducibilità dei costi dei corsi formazione professionale, tra cui rientrano anche quelli relativi alla formazione continua, bisogna distinguere fra i tre casi possibili:. socio...
read more
gen 21, 2014
Nuovi tributi locali. Riepilogo schematico
MAGGIORAZIONE TARES Che cos’è Un’una tantum statale per possesso od occupazione di immobili Quanto si paga Il tributo è pari a 30 centesimi per ogni metro quadrato Come si paga Con...
read more
Studio Di Giulio
Pillole di conoscenza
