sabato 22 febbraio 2025
search
top
Currently Browsing: Tributario

Creazione di Impresa: La forma giuridica societaria

Il primo passo per la creazione di impresa nel nostro paese è quello di registrare una società. Una operazione necessaria, e molto importante. Al fine di districarsi nella scelta eccovi una classificazione delle forme societarie italiane . L’ordinamento italiano prevede una moltitudine di soggetti giuridici di riferimento. Se l’attività la svolgerà da solo, eventualmente con dipendenti o... read more

DEDUCIBILITA’ FISCALE DEI CORSI DI FORMAZIONE

Ai fini della deducibilità dei costi dei corsi   formazione professionale, tra cui rientrano anche quelli relativi alla formazione continua, bisogna distinguere fra i tre casi possibili:. socio imprenditore lavoratore autonomo con partita Iva lavoratore dipendente Per l’ imprenditore e per i  soci di una impresa, le spese di formazione sono interamente deducibili dal reddito di impresa e anche l’Iva... read more

Nuovi tributi locali. Riepilogo schematico

  MAGGIORAZIONE TARES Che cos’è Un’una tantum statale per possesso od occupazione di immobili Quanto si paga Il tributo è pari a 30 centesimi per ogni metro quadrato Come si paga Con F24; il Comune deve inviare il bollettino Perché si paga Per compensare allo Stato l’aumento di un miliardo erogato ai fondi comunali 2013 dopo il superamento della maggiorazione originaria TASI Che... read more

CALCOLO IMU 2013

CALCOLA LA TUA IMU 2013 Utilizza uno strumento gratuito, semplice e completo che permette di determinare il valore dell’IMU e di compilare, generare e stampare il Modello F24 rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per il pagamento delle rate previste (2 o 3 rate per l’abitazione principale, 2 rate per gli altri immobili) con i nuovi codici tributo per... read more

Equitalia Come funziona la rateazione

Equitalia Come funziona la rateazione Se il cittadino si trova in difficoltà a saldare il debito in un’unica soluzione può chiedere a Equitalia di pagare a rate le somme iscritte a ruolo. Alla luce delle recenti disposizioni normative (decreto legge n.69/2013 convertito con modificazioni dalla legge n. 98/2013) è possibile chiedere: un piano di rateazione ordinario fino a un massimo di 72 rate mensili (6... read more

« Previous Entries Next Entries »

top