sabato 22 febbraio 2025
search
top
Currently Browsing: Adempimenti

Intra: in reintroduzione l’obbligo di comunicare acquisti di beni e prestazioni di servizi ricevuti da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione Europea.

Il DL n. 193 del 24/10/2016 convertito nella L. n. 225 del 1° dicembre 2016 ha previsto a partire dall’1/1/2017 la soppressione dell’adempimento relativo alla comunicazione degli acquisti di beni e delle prestazioni di servizi ricevuti da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione Europea. A tale proposito è stata anche pubblicata la Nota dell’Agenzia delle Dogane del... read more

Le novità di inizio anno introdotte dal Decreto Semplificazioni e dalla Legge di stabilità

Le novità di inizio anno introdotte dal Decreto Semplificazioni e dalla Legge di stabilità   Il Decreto Semplificazioni e la Legge di stabilità hanno introdotto alcune novità che hanno impatto sull’operatività di gran parte dei contribuenti. Soggetti interessati      IMPRESE RISPARMIO ENERGETICO DETRAIBILITA’ IVA OMAGGI RITENUTE AGENTI CERTIFICAZIONE UNICA INDICE ISTAT DICEMBRE... read more

Il regime dei minimi e la legge di stabilità

La legge di stabilità è in questo periodo dovunque, per le strade, in televisione, su Internet eppure non è ancora arrivata in Parlamento. Già sono numerose le richieste di correzione alla Legge di Stabilità. Un punto dolente della nuova Legge di Stabilità è il nuovo regime dei minimi forfettario per le Partite IVA. Vediamo cosa prevede il Ddl Stabilità. L’attuale regime dei minimi prevede un limite... read more

Tasi acconto 2014

CALCOLA LA TUA TASI 2014 Utilizza uno strumento gratuito, semplice e completo che permette di determinare il valore della Tasi e di compilare, generare e stampare il Modello F24 rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per il pagamento delle rate previste  con i nuovi codici tributo per la Tasi. Sopra  il link.  ... read more

Voglio aprire un negozio: come faccio?

Nell’ordinamento italiano le attività di commercio sono disciplinate dal D.Lgs 114/98 e per l’esercizio della vendita al dettaglio non è previsto alcun requisito professionale. La vendita al dettaglio può essere svolta in forma  individuale o societaria (società di persone e società di capitali). Inoltre l’attività può essere costituita in: - piccole strutture: il locale deve avere una... read more

« Previous Entries

top