domenica 23 febbraio 2025
search
top

Blog&News

L’indirizzo errato annulla la cartella.

Posted by on nov 21, 2013 in Blog, Tributario | 0 comments

Equitalia L’indirizzo errato annulla la cartella. Sono nulli gli atti fiscali recapitati da #Equitalia a un indirizzo diverso dalla residenza del contribuente, al quale è sufficiente dimostrare l’estraneità del luogo alla sua sfera soggettiva. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con l’ordinanza 25938 del 19 novembre 2013, ha accolto il ricorso di un avvocato che contestava un preavviso di fermo amministrativo e due cartelle di pagamento spedite a un indirizzo sbagliato dal concessionario della riscossione. la difesa sottolinea che...

read more

Acconti 2013 Irpef Ires Irap

Posted by on nov 20, 2013 in Featured, Tributario | 0 comments

Aumentati gli acconti 2013 clicca qui per ultimi aggiornamenti.

read more

Zone franche urbane: sgravi per le PMI del SUD

Posted by on nov 8, 2013 in Blog, Portfolio | 0 comments

Zone franche urbane: sgravi per le PMI del SUD

Una nuova circolare Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti sulle agevolazioni fiscali indicate nel decreto sviluppo bis 2012 per imprese e professionisti delle Zone Franche Urbane (ZFU) nelle Regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Sicilia e Puglia) e Comuni della provincia sarda di Carbonia Iglesias. I bandi sono di prossima pubblicazione. Si sintetizzano le condizioni, i limiti, la durata e le modalità di fruizione. Le imprese beneficiarie Micro-imprese: meno di 10 dipendenti, fatturato/bilancio sotto 2 mln di...

read more

Spesometro:

Posted by on nov 7, 2013 in Featured | 0 comments

PROROGA FINO AL 31.1.2014   L’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 7.11.2013 annuncia che, a causa delle difficoltà incontrate dagli operatori nell’effettuare la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva e quella integrativa all’Archivio dei rapporti finanziari, rimane aperta una finestra temporale che permetterà di inviare i dati fino al 31.1.2014. In particolare, gli operatori economici che devono effettuare la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative al 2012 (entro il 12.11.2013 per chi...

read more

Lettera di incarico professionale

Posted by on nov 4, 2013 in Blog, Portfolio | 0 comments

Lettera di incarico professionale

Per la predisposizione della lettera di incarico professionale occorre fare riferimento alle nuove disposizioni introdotte nell’ambito della riforma degli ordinamenti professionali. Tale riforma trova fondamento in un articolato contesto normativo, che si caratterizza per la successione di diverse disposizioni di legge. In particolare, si fa riferimento ai seguenti interventi normativi: • DL 13.8.2011 n. 138 (conv. L. 14.9.2011 n. 148), art. 3 co. 5 – 5-ter, relativo ai principi cardine della riforma; • L. 12.11.2011 n. 183, art. 10 co....

read more

Da grande sarò avvocato

Posted by on nov 3, 2013 in Blog, Portfolio | 0 comments

Da grande sarò avvocato

In questo articolo proviamo a riassumere, in modo molto sistematico, quali sono i requisiti e cosa è necessario per affrontare la carriera di avvocato. Norme di riferimento Nell’ordinamento italiano la professione dell’avvocato è disciplinata dalle disposizioni del Regio Decreto 27 novembre 1933 n. 1578 e successive modifiche. L’avvocato rappresenta, assiste e difende una parte processuale, avanti a un giudice o in una controversia extragiudiziale, in forza di un mandato e dietro pagamento di un onorario. Requisiti...

read more

Opportunità per donne

Posted by on ott 29, 2013 in Blog, Portfolio | 0 comments

Opportunità per donne

Contributi a fondo perduto per assunzioni e imprese rosa Il Programma Obiettivo 2013, bandito recentemente dal Ministero del Lavoro, prevede nuovi finanziamenti per l’occupazione femminile. L’obiettivo è duplice: da un lato facilitare l’inserimento lavorativo femminile e dall’altro favorire progetti d’imprese rosa. Il bando dispone la concessione di contributi a fondo perduto per progetti complessi con un spesa minima di 60mila euro. Le azioni per ottenere i finanziamenti devono essere finalizzate: •...

read more

Cosa conosce l’AE

Posted by on ott 18, 2013 in Featured, Portfolio | 0 comments

Cosa conosce l’AE

L’Agenzia delle Entrate ha un bel pò di informazioni su di noi. Si va dalle spese certe: Contributi previdenziali; Assicurazioni; Bollette; Contratti di locazione registrati e quindi a disposizione dell’agenzia del territorio; ecc.; Ai dati certi: Possesso di una o più abitazioni; Mezzi di trasporto; ecc.; Ma molti non sanno che il fisco sa molto anche sui nostri acquisti. Può sapere se abbiamo speso vari euro per elettrodomestici e arredi e addirittura quanti euro abbiamo speso per biancheria, detersivi, pentole e riparazioni. Si...

read more

Spesometro 2013

Posted by on ott 1, 2013 in Blog, Portfolio | 2 comments

Spesometro 2013

L’art. 21 del DL 31.5.2010 n. 78 (conv. L. 30.7.2010 n. 122) ha introdotto l’obbligo, per i soggetti passivi IVA, di comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate le operazioni, rilevanti ai fini dell’imposta, rese e ricevute, di importo almeno pari a 3.000,00 euro (c.d. “spesometro”). A decorrere dall’1.1.2012, tale norma è stata modificata dall’art. 2 co. 6 del DL 2.3.2012 n. 16 (conv. L. 26.4.2012 n. 44) prevedendo che l’adempimento in esame, ove riferito alle operazioni per le quali è previsto l’obbligo di emissione della...

read more

Spesometro 2012

Posted by on set 17, 2013 in Portfolio | 0 comments

Spesometro 2012

Nella contabilità semplificata, Senza registrazione dei versamenti cresce il rischio della presunzione di fruttuosità. Riportiamo integro un articolo del SOLE24ORE del 10 ottobre 2013, che crediamo possa esservi utile, ma anche farvi drizzare i capelli in testa: “Anche le imprese individuali e le società di persone, non in contabilità ordinaria, devono comunicare entro il 12 dicembre 2013 tutti i “finanziamenti” o le “capitalizzazioni” concessi dai familiari dell’imprenditore (non dal titolare stesso) alla ditta...

read more
top