
mag 14, 2014
il fondo patrimoniale “salva” i beni di famiglia
Patrimoni Così il fondo patrimoniale “salva” i beni di famiglia. Il fondo patrimoniale, disciplinato dagli artt.167 e seguenti cod. civ., è stato istituito dal legislatore della riforma del diritto di famiglia (L. 151/75) per permettere ai coniugi di destinare determinati beni di proprietà di taluno di essi, e i loro frutti, a «far fronte ai bisogni della famiglia» formata dai coniugi e dai loro figli.... read more
mag 1, 2014
Reddito Impresa. Sgravio Perdita
Reddito Impresa. Sgravio Perdita Per lo sgravio della perdita non servono azioni legali Sì alla deduzione della perdita su crediti comprovata dall’impossibilità di adempiere del debitore dovuta a illiquidità finanziaria, incapienza patrimoniale e scarso merito creditizio. E ciò anche in assenza di una procedura giudiziaria per il recupero. È quanto emerge dalla sentenza 8/03/2014 della CTP... read more
apr 28, 2014
Tutela soci minoranza SRL. ogni delibera è impugnabile. Nuova Sentenza
Srl, per i soci di minoranza ogni delibera è impugnabile. I soci di minoranza di una Srl hanno diritto di impugnare qualsiasi delibera assembleare. La qualifica come «pa¬rere non vincolante» richiesto dall’amministratore a scopi meramente consultivi di una delibera assembleare di liquidazione non può cagionare l’esclusione della possibilità da parte dei soci di minoranza di impugnarla. Tale comportamento... read more
feb 6, 2014
DEDUCIBILITA’ FISCALE DEI CORSI DI FORMAZIONE
Ai fini della deducibilità dei costi dei corsi formazione professionale, tra cui rientrano anche quelli relativi alla formazione continua, bisogna distinguere fra i tre casi possibili:. socio imprenditore lavoratore autonomo con partita Iva lavoratore dipendente Per l’ imprenditore e per i soci di una impresa, le spese di formazione sono interamente deducibili dal reddito di impresa e anche l’Iva... read more
gen 21, 2014
Nuovi tributi locali. Riepilogo schematico
MAGGIORAZIONE TARES Che cos’è Un’una tantum statale per possesso od occupazione di immobili Quanto si paga Il tributo è pari a 30 centesimi per ogni metro quadrato Come si paga Con F24; il Comune deve inviare il bollettino Perché si paga Per compensare allo Stato l’aumento di un miliardo erogato ai fondi comunali 2013 dopo il superamento della maggiorazione originaria TASI Che... read more