sabato 22 febbraio 2025
search
top

Intra: in reintroduzione l’obbligo di comunicare acquisti di beni e prestazioni di servizi ricevuti da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione Europea.

Il DL n. 193 del 24/10/2016 convertito nella L. n. 225 del 1° dicembre 2016 ha previsto a partire dall’1/1/2017 la soppressione dell’adempimento relativo alla comunicazione degli acquisti di beni e delle prestazioni di servizi ricevuti da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione Europea. A tale proposito è stata anche pubblicata la Nota dell’Agenzia delle Dogane del... read more

Trust: La fiduciaria-trust non basta a schermare i beni dell’indagato

  Il trasferimento dei beni a una società fiduciaria non basta, da solo, a neutralizzare gli effetti di un sequestro preventivo a fini di confisca. Il giudice deve invece verificare con attenzione eventuali cointeressenze del “guardiano”, il contenuto del negozio giuridico (a cominciare dalla natura onerosa o gratuita), gli effettivi poteri del trustee e, in definitiva, tutti gli eventuali vizi... read more

Le novità di inizio anno introdotte dal Decreto Semplificazioni e dalla Legge di stabilità

Le novità di inizio anno introdotte dal Decreto Semplificazioni e dalla Legge di stabilità   Il Decreto Semplificazioni e la Legge di stabilità hanno introdotto alcune novità che hanno impatto sull’operatività di gran parte dei contribuenti. Soggetti interessati      IMPRESE RISPARMIO ENERGETICO DETRAIBILITA’ IVA OMAGGI RITENUTE AGENTI CERTIFICAZIONE UNICA INDICE ISTAT DICEMBRE... read more

Società di capitali a ristretta base azionaria

Società di capitali a ristretta base azionaria Società familiari,  avvisi doppi I proventi dell’evasione si presumono distribuiti ai soci. È questa la prassi prevalente dell’Amministrazione finanziaria che sta caratterizzando gli atti impositivi che, per evitare la decadenza, sono notificati in questi giorni o comunque entro fine anno. Nonostante le perplessità su questi tipi di pretese, in molti casi la... read more

Detraibilità Iva spese viaggio

Detraibilità Iva spese viaggio Un professionista si fa rilasciare fattura (Iva 10%) per ciascun biglietto/abbonamento del treno che utilizza per viaggi di lavoro. Per questa tipologia di spese di viaggio l’IVA non è detraibile  ai sensi della lettera e) del c. 1 dell’art. 19 bis 1 del DPR 633/1972 l’IVA afferente le prestazioni di servizio aventi per oggetto il trasporto di persone è... read more

« Previous Entries

top