giovedì 24 aprile 2025
search
top

Il regime dei minimi e la legge di stabilità

La legge di stabilità è in questo periodo dovunque, per le strade, in televisione, su Internet eppure non è ancora arrivata in Parlamento. Già sono numerose le richieste di correzione alla Legge di Stabilità. Un punto dolente della nuova Legge di Stabilità è il nuovo regime dei minimi forfettario per le Partite IVA. Vediamo cosa prevede il Ddl Stabilità. L’attuale regime dei minimi prevede un limite... read more

Creare Impresa, da dove comincio?

Scegliere la forma giuridica societaria La scelta della forma giuridica è una delle primissime fasi per creare impresa ed è per questo di fondamentale importanza ponderarne la scelta. Il profilo giuridico da scegliere deve essere quello maggiormente attinente al proprio business  e devono essere presi in considerazione le dimensioni dell’azienda o dei soggetti coinvolti nell’impresa. Ma dove far... read more

Avviare l’attività di affittacamere

E’ piuttosto comune voler locare un immobile, o parte di esso, che si possiede o in cui si risiede in affitto. In concreto, è prassi oggi avviare un’attività di affittacamere, in particolare quando l’immobile è ampio e in esso risiedono poche persone. L’idea di poter far fruttare in termini economici tali spazi, altrimenti inutilizzati, fa gola a molti. Per svolgere... read more

Voglio aprire un negozio: come faccio?

Nell’ordinamento italiano le attività di commercio sono disciplinate dal D.Lgs 114/98 e per l’esercizio della vendita al dettaglio non è previsto alcun requisito professionale. La vendita al dettaglio può essere svolta in forma  individuale o societaria (società di persone e società di capitali). Inoltre l’attività può essere costituita in: - piccole strutture: il locale deve avere una... read more

Creazione di Impresa: La forma giuridica societaria

Il primo passo per la creazione di impresa nel nostro paese è quello di registrare una società. Una operazione necessaria, e molto importante. Al fine di districarsi nella scelta eccovi una classificazione delle forme societarie italiane . L’ordinamento italiano prevede una moltitudine di soggetti giuridici di riferimento. Se l’attività la svolgerà da solo, eventualmente con dipendenti o... read more

« Previous Entries

top