sabato 22 febbraio 2025
search
top

società

- Assistenza nel gestire il rapporto tra contribuente e Amministrazione finanziaria, sia per prevenire controversie sia per la gestione delle stesse;

- Risposta a singoli quesiti in materia tributaria;

- Assistenza alla redazione del modello Unico;

- Contenzioso Equitalia, Agenzia Entrate;

- Scelta tipo società per individuare insieme al cliente la forma giuridica che meglio si addice al progetto imprenditoriale ed alla compagine sociale;

- Gestione nei rapporti notarili, con la possibilità di rivolgersi al Notaio di riferimento dello studio per una maggiore tutela;

- Consulenza ai soci

- Consulenza finanziaria volta al reperimento delle risorse presso terzi siano essi Banche o enti pubblici per finanziamenti a fondo perduto ( lo studio tramite la propria rete di conoscenze è sempre prontamente informato sull’uscita di bandi per finanziamenti a fondo perduto o rimborso parziali emessi dagli enti locali e può quindi prontamente segnalare al cliente la giusta opportunità quando si presenta);

Le opportunità di finanza agevolata offerte alle imprese sono numerose, ma spesso scoraggiano chi si affaccia in questo mondo per la loro complessità, per la mancanza di informazioni chiare e omogenee, per il linguaggio utilizzato, per il continuo rinvio a ulteriori normative. Lo studio è in grado di fornire alle imprese un servizio di consulenza e assistenza nell’individuazione e nell’utilizzo di strumenti di finanza agevolata nazionali e regionali
La gestione del passaggio generazionale deve essere pianificata per tempo per consentire alle aziende familiari di competere e crescere con successo. l’ingresso delle nuove generazioni, cosi come l’ingresso dei nuovi soci, richiede un’attenta valutazione di tutti gli aspetti legali e fiscali connessi alla revisione dell’assetto proprietario in quanto spesso il passaggio generazionale coincide con la ridefinizione della strategia aziendale.
- amministratori

- sindaci

- revisori

Una volta che l’impresa è avviata ci occupiamo della consulenza direzionale e controllo di gestione (elaborazione bilanci infra-annuali, reports direzionali, budgets economico-finanziari, business-plan) per monitorarne l’ andamento ed apportare quelle opportune modifiche per una buona messa appunto che porti l’impresa a ottimizzare i margini.
l’imprenditore, se richiesto verrà affiancato nell’area marketing e sviluppo con compiti organizzativi e di gestione delle risorse umane e successivamente nella contabilità direzionale (elaborazione bilanci, reports direzionali, budget economico-patrimoniali-finanziari).
consulenza del lavoro sia per la gestione del personale con relative buste paghe, sia per quando riguarda la consulenza legale pre contenzioso con il lavoratore sia in sede di vertenze legali.
da piccoli patrimoni immobiliari a società immobiliari a semplici gestioni condominiali.
top