venerdì 21 febbraio 2025
search
top

Intra: in reintroduzione l’obbligo di comunicare acquisti di beni e prestazioni di servizi ricevuti da soggetti stabiliti in un altro Stato membro dell’Unione Europea.

Il DL n. 193 del 24/10/2016 convertito nella L. n. 225 del 1° dicembre 2016 ha previsto a partire dall’1/1/2017 la soppressione dell’adempimento relativo alla comunicazione degli acquisti di...
read more

Trust: La fiduciaria-trust non basta a schermare i beni dell’indagato

  Il trasferimento dei beni a una società fiduciaria non basta, da solo, a neutralizzare gli effetti di un sequestro preventivo a fini di confisca. Il giudice deve invece verificare con attenzione...
read more

Le novità di inizio anno introdotte dal Decreto Semplificazioni e dalla Legge di stabilità

Le novità di inizio anno introdotte dal Decreto Semplificazioni e dalla Legge di stabilità   Il Decreto Semplificazioni e la Legge di stabilità hanno introdotto alcune novità che hanno impatto...
read more

Società di capitali a ristretta base azionaria

Società di capitali a ristretta base azionaria Società familiari,  avvisi doppi I proventi dell’evasione si presumono distribuiti ai soci. È questa la prassi prevalente dell’Amministrazione finanziaria...
read more

Detraibilità Iva spese viaggio

Detraibilità Iva spese viaggio Un professionista si fa rilasciare fattura (Iva 10%) per ciascun biglietto/abbonamento del treno che utilizza per viaggi di lavoro. Per questa tipologia di spese di viaggio...
read more

Il regime dei minimi e la legge di stabilità

La legge di stabilità è in questo periodo dovunque, per le strade, in televisione, su Internet eppure non è ancora arrivata in Parlamento. Già sono numerose le richieste di correzione alla Legge di...
read more

Tasi acconto 2014

CALCOLA LA TUA TASI 2014 Utilizza uno strumento gratuito, semplice e completo che permette di determinare il valore della Tasi e di compilare, generare e stampare il Modello F24 rilasciato...
read more

Creare Impresa, da dove comincio?

Scegliere la forma giuridica societaria La scelta della forma giuridica è una delle primissime fasi per creare impresa ed è per questo di fondamentale importanza ponderarne la scelta. Il profilo...
read more

Mutuo Ipotecario. Garante (Fideiussore)

Mutuo Ipotecario Mutuo ipotecario Garante Fideiussore Di questi tempi quanto si cerca di stipulare un contratto di mutuo non è raro sentirsi chiedere la firma di un garante, chiamato tecnicamente...
read more

RATE EQUITALIA 31 LUGLIO 2014

#Equitalia riapre la rateizzazione delle cartelle Le domande dovranno essere presentate fino al 31 luglio. Il nuovo piano concesso non è prorogabile. Nuova chance per chi ha perso la possibilità di...
read more

« Previous Entries

Studio Di Giulio
Siamo uno studio tributario legale che offre consulenza e assistenza a persone fisiche, ad aziende italiane in tutti i settori del diritto degli affari.
Pillole di conoscenza
La deduzione fiscale si ha quando un dato onere viene sottratto dal reddito complessivo. In questo modo si ha beneficio dalla riduzione della base imponibile, su cui si calcola l’imposta.

La detrazione fiscale si ha quando le somme spese vengono sottratte dall'imposta. A differenza della deduzione fiscale che viene sottratta dalla base imponibile, la detrazione viene sottratta dall’imposta lorda per determinare l’imposta netta effettivamente dovuta.
top